Informazioni utili
Kimolos ha una superficie di 36 kilometri quadrati e circa 800 residenti, la maggioranza dei quali vive nella Chora. Fa parte dell’arcipelago delle Cicladi e presenta molte insenature, coste rocciose, isolotti e caverne sottomarine.
Il punto piu alto è Paliokastro.
Kimolos, malgrado la sua grandezza, non ha nulla da invidiare alle altre isole più grandi, dal momento che dispone di: ufficio di assistenza ai cittadini (KEP), pronto soccorso medico con due medici ed ambulanza, farmacia, pista d’atterraggio per elicotteri, polizia, posta, ATM (sportelli bancario per prelievi), bus, taxi, taxi marittimo, distributore di benzina e negozi per le compere generiche.
È raggiungibile via mare dal porto del Pireo in 8 o 4,5 ore a seconda del tipo di nave oppure via aereo (30 minuti di volo) sino all’isola vicina di Milos e in seguito con un traghetto della linea Kimolos-Apollonia-Milos con itinerari ogni giorno e a orari frequenti.
Telefoni Utili
Comune: 2287051218
Polizia: 2287051205
Pronto Soccorso Medico: 2287051222
Ufficio di assistenza di cittadini: 2287051230
Guardia Portuale: 2287051071
Itinerari delle navi per Kimolos
Vedi tutti i collegamenti costieri di Kimolos
Itinerari delle nave fra Kimolos e Milos
Il collegamento tra Kimolos e Milos è affettuato ogni giorno con il traghetto “Panagia Faneromeni” da Pollonia (Milos) per Psathi (Kimolos) in 20 minuti,trasportando velocemente, affidabile e con sicurezza passengeri e veicoli, tutto l’anno.
Marine Traffic
Mappa delle navi in tempo reale.
Voli per Milos
Collegamento via aerea tramite l’isola vicina Milos in combinazione con il tragetto “Panagia Faneromeni”.